Con l’entrata in vigore del D. Lgs. 193/2007 del 6 novembre 2007, le aziende che operano nel settore alimentare hanno l’obbligo di predisporre e aggiornare il manuale di autocontrollo igienico secondo i principi del sistema per la sicurezza alimentare HACCP (Hazard Analysis Critical Central Point), in applicazione dei regolamenti comunitari Reg. CE n. 852 del 2004, Reg. CE n. 853 del 2004, Reg. CE n. 2073 del 2005 (cosiddetto “Pacchetto Igiene”, in attuazione del Regolamento CE 178/2002 “Principi e requisiti generali della legislazione alimentare”).
Tali regolamenti, con l’abrogazione del D.Lgs 155/97, richiedono la revisione del Piano di Autocontrollo e, tra l’altro, la conduzione di analisi sistematiche sulle matrici alimentari salvo eventuale e circostanziata motivazione. Le aziende devono individuare nella loro attività le fasi critiche per la sicurezza degli alimenti, impedendo contaminazioni biologiche, chimiche e fisiche, a tutti gli stadi di produzione, trattamento e commercializzazione, per proteggere la salute dei consumatori.
Per tale ragione è necessaria una consulenza HACCP. L’autocontrollo verte, infatti, sulla responsabilità del produttore di individuare, applicare, mantenere e aggiornare le opportune procedure di sicurezza, avvalendosi proprio del sistema di autocontrollo igienico, in conformità con tutti i regolamenti vigenti in materia.
LATTANZIO Safety Quality Environment S.r.l. offre una puntuale consulenza HACCP aiutando le imprese di tutta Italia a predisporre un sistema in grado di rispondere alle prescrizioni di legge. A tal fine LATTANZIO Safety Quality Environment S.r.l. effettua:
Contattaci per implementare il tuo Manuale di Autocontrollo igienico