• servizi online
  • area riservata
  • IT
    • EN
home › SAFETY QUALITY ENVIRONMENT › Sistemi di gestione Sicurezza ISO 45001
Servizi per i Sistemi di Gestione, Salute e Sicurezza del lavoro e Ambiente
  • Profilo
  • Aree di intervento
    • Sistemi di gestione
    • Legislazione
    • Formazione
    • Modelli organizzativi
  • Archivio news
  • Certificazioni
News
SICURAPPY, la webapp che facilita il rapporto cliente-azienda per la gestione della sicurezza
Smart Working – La gestione del cambiamento e le prospettive
Salute e sicurezza negli impianti sportivi
Fare consulenza 4.0 per la sicurezza

Sistemi di gestione Sicurezza ISO 45001

Sistema Gestione Salute e Sicurezza sul lavoro

Le Aziende, a prescindere dalle dimensioni, affrontano costantemente sfide in termini di redditività, qualità, tecnologia, benessere dei propri dipendenti e sviluppo sostenibile: adottare un Sistema di Gestione Qualità ISO9001, di Sicurezza ISO45001, di Ambiente ISO14001, Responsabilità Sociale SA8000, tramite interventi realizzati su misura, consente di trasformare queste sfide in opportunità, migliorando le performance aziendali.

 

LATTANZIO Safety Quality Environment, grazie al proprio personale altamente qualificato, progetta, realizza e mantiene attivi Sistemi di Gestione per la Sicurezza, in accordo alla norma ISO 45001.

Le modalità operative di implementazione di un Sistema Gestione Sicurezza secondo lo schema ISO 45001 sono le seguenti:

  • Identificazione dei processi aziendali, contesto, rischi e opportunità rientranti nel campo di applicazione del Sistema Gestione Sicurezza aziendale;
  • Analisi preliminare del rispetto della normativa volontaria e cogente da parte dell’azienda;
  • Verifica di eventuali prassi e/o procedure già esistenti;
  • Effettuazione sopralluoghi presso i siti aziendali oggetto di certificazione, inclusi impianti o cantieri;
  • Sensibilizzazione del personale sulle modalità applicative della documentazione del Sistema Gestione Sicurezza;
  • Verifica dell’utilizzo della documentazione e degli strumenti del Sistema di Gestione della Sicurezza da parte del personale aziendale;
  • Raccolta di eventuali suggerimenti o integrazioni da parte delle funzioni aziendali coinvolte;
  • Gestione di eventuali carenze e criticità.
  • Approntamento e redazione definitiva dei documenti del Sistema di Gestione della Sicurezza;
  • Audit Interno secondo i principi della linea guida;
  • Supporto per la scelta dell’Organismo di Certificazione;
  • Partecipazione agli audit di parte terza condotti dagli Organismi di Certificazione;

 

Contattaci per migliorare il tuo Sistema di Gestione Sicurezza


© 2023 Lattanzio Safety Quality Environment S.r.l. - P. IVA 09765680963 home | privacy policy | Legal Disclaimer
Questo sito utilizza cookies. Proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più.
Accetta ›