| 7 Gennaio 2025 11:00 
| Moderatore: dott. Jean François Brignone
Relatori: Ing. Monica Alioli, Dott.ssa Emilia Catto

Un incontro formativo dedicato a esplorare il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (R.E.N.T.R.I), le sue implicazioni pratiche e le opportunità per le aziende. Scopri come integrare la tracciabilità dei rifiuti nella gestione aziendale e ottimizzare le tue attività operative.

Perché partecipare?

Il webinar ti permetterà di:

  • Comprendere il funzionamento del R.E.N.T.R.I e il suo ruolo nella gestione dei rifiuti
  • Conoscere gli obblighi normativi e le disposizioni operative principali
  • Scoprire chi deve iscriversi, come farlo e le tempistiche previste
  • Approfondire le novità per i produttori di rifiuti speciali, tra cui il nuovo Registro Cronologico e i Formulari di Identificazione Rifiuti

Il programma del webinar

Durante questo webinar, si esamineranno una serie di temi chiave per offrire una guida completa su come le aziende possono trarre vantaggio dall'adozione del R.E.N.T.R.I e dalla corretta gestione dei rifiuti.

Il programma dettagliato include:

  • Presentazione del tema del R.E.N.T.R.I e dei suoi vantaggi per le aziende nella gestione dei rifiuti
  • Analisi delle principali disposizioni normative e degli obblighi operativi legati al R.E.N.T.R.I
  • Procedura di iscrizione: passaggi fondamentali per registrarsi e rispettare le scadenze previste.

Relatori

  • Jean François Brignone, Amministratore unico LATTANZIO Safety Quality Environment,Lead auditor certificato Qualità, Sicurezza e Sostenibilità
  • Monica Alioli, Consulente esperta in Sicurezza, Ambiente e Qualità, RSPP e Lead Auditor per ISO 9001, 14001 e 45001
  • Emilia Catto, Auditor certificato AICQ-SICEV per Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente ed Energia (9001, 14001, 50001) e Referente AICQ SICEV per Registri Ambiente e Sostenibilità

Iscriviti al webinar per acquisire conoscenze fondamentali sul R.E.N.T.R.I e ottenere strumenti pratici per la gestione della tracciabilità dei rifiuti.

Scarica la locandina

ISCRIVITI ORA AL WEBINAR